Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2025

Caccia al tesoro

Immagine
Ecco una caccia al tesoro sulla mia città! 🔍🌅 https://docs.google.com/presentation/d/1ftzW9xfT797tW6iYu1AWXDd-iZwy1SRCe0ZBeX4sVRo/edit?slide=id.p#slide=id.p

COSA PENSO DI YOUTUBE

YouTube è un social molto famoso, soprattutto molto usato da persone famose. Youtube offre diverse opportunità: ascoltare musica, guardare video e podcast, ma anche lavorare; infatti, pubblicare contenuti può portare a diventare famosi grazie alle visualizzazioni e ricevere dei soldi. Per avere successo su YouTube bisogna pubblicare contenuti che piacciono a tutti, che sono interessanti e utili, come ad esempio ricette di cucina e tutorial sui videogiochi. Grazie a YouTube anche le aziende possono avere successo, per esempio Temu, Amazon, Tiktok, che sono diventate famose anche grazie alle pubblicità di questo social. Mi piacerebbe aprire un canale YouTube per pubblicare video sui viaggi, dare consigli sui posti da visitare, su dove mangiare e alloggiare. Mi piacerebbe essere seguita dai ragazzi della mia età. Che ne pensate? 😀

I 17 OBIETTIVI DELL'AGENDA 2030

Immagine
 L'AGENDA 2030 L'Agenda 2030 è un piano creato nel 2015 da 193 paesi dell'ONU. Contiene 17 obiettivi per migliorare il mondo, come ridurre la povertà, eliminare la fame e proteggere l’ambiente. L'obiettivo è rendere il mondo più sostenibile entro il 2030, con l'aiuto di tutti i paesi. L'Agenda 2030 è importante perché vuole migliorare tre aspetti fondamentali: l'economia, la società e l'ambiente. Questo significa aiutare le persone a vivere meglio, proteggere la loro salute e prendersi cura del pianeta. Gli obiettivi dell'Agenda 2030 sono 17 e servono a rendere il mondo un posto migliore. Ecco quali sono: Sconfiggere la povertà Sconfiggere la fame Salute e benessere per tutti Istruzione di qualità Parità di genere Acqua pulita e servizi igienici per tutti Energia pulita e accessibile Lavoro dignitoso e crescita economica Innovazione e infrastrutture sostenibili Ridurre le disuguaglianze Città e comunità sostenibili Consumo e produzione r...