Post

Debate

Immagine
  Io e la mia classe abbiamo partecipato a un debate , io ero la cronometrista tenevo il tempo (2,30). Questo debate consisteva nel dire i pro e i contro   dei social , non eravamo soli, c’era pure la 3E e la professoressa Maniscalco e con noi c’erano anche la professoressa Restivo e la Li Vigni. Ci siamo divertiti molto perché è stata anche un’ esperienza di gruppo. Quando ho acceso il cronometro il mio corpo era calmo anche se avevo molta paura di sbagliare. Quando tutti mi guardavano ero molto imbarazzata perché mi vergognavo un po’, ma dopo qualche minuto questa vergogna è passata e mi sono sentita più tranquilla e più sicura di me. Prima di questo debate mi sono sentita agitata per paura di sbagliare, durante     l’attività ero molto ansiosa e a fine debate ero molto tranquilla e soddisfatta perché sapevo di non aver sbagliato.    Da questa attività ho imparato tante cose. Come prima cosa ho capito meglio cosa sono i social : i social sono piattaforme...

OLTRE LE ASPETTATIVE: il mio viaggio di istruzione

Immagine
Giorno 8 aprile sono partita con la mia classe, siamo andati a Trieste. Con noi c'erano la prof. Li Vigni e la prof. Bruschetta. Prima di partire ero emozionata e soprattutto felice. Mi aspettavo che mi sarei divertita molto, infatti cosi è stato: ho passato del tempo con gli amici, ma soprattutto mi sono divertita molto perché è stata un'esperienza che non avevo provato fino ad ora. Abbiamo visitato molti posti tra cui il castello di Miramare, le tombe dei soldati nel sacrario di Redipuglia, il campo di concentramento di Sansabba e molte altre cose. L'ultima sera i prof ci anno lasciato stare un po' insieme in una sola camera senza telefoni, quando eravamo senza telefoni giocavamo, parlavamo e scherzavamo. In questo viaggio mi sono sentita più autonoma e più grande perché ho iniziato a gestirmi il tempo da sola.  Dopo questo viaggi mi porto dentro molte emozioni, come ad esempio gioia, entusiasmo e tanti ricordi. Penso che viaggiare sia molto bello, ma soprattutto molt...

SUPEREROI CONTRO LA MAFIA

Immagine
   La mafia è sofferenza, silenzio, omertà: morire è una rinascita per la libertà. Scegliere un lavoro determina la vita; puoi scegliere di entrarci, oppure no. La morte e un' opzione che affronterò; speranza e coraggio ci salveranno,  è la pace che ci sta aspettando... L'amore della gente che soffrirà, alla vista del marito, figlio che perderà le loro lacrime speranza daranno  e un cambiamento determineranno;  i cuori della gente più forti diverranno  e nella gente la paura svanirà;  finche non capirà... QUANDO SEI IN PERICOLO NON STARE  IN SILENZIO;  DEVI PARLARE MA TEMPO AL TEMPO. LA VITA   È  UNA, NON LA SPRECARE, DALLE UN SENSO  E FALLA RICOMINCIARE X2 Ricordiamo le tue gesta facciamo che tutto il mondo senta  il nostro inno, cambiamo ritmo  io non sono Falcone e la sua lotta alla mafia, non sono Borsellino che ha cambiato il destino dell' Italia  LA MAFIA NON SI SAZIA. QUANDO SEI IN PERICOLO NON STARE ...

Caccia al tesoro

Immagine
Ecco una caccia al tesoro sulla mia città! 🔍🌅 https://docs.google.com/presentation/d/1ftzW9xfT797tW6iYu1AWXDd-iZwy1SRCe0ZBeX4sVRo/edit?slide=id.p#slide=id.p

COSA PENSO DI YOUTUBE

YouTube è un social molto famoso, soprattutto molto usato da persone famose. Youtube offre diverse opportunità: ascoltare musica, guardare video e podcast, ma anche lavorare; infatti, pubblicare contenuti può portare a diventare famosi grazie alle visualizzazioni e ricevere dei soldi. Per avere successo su YouTube bisogna pubblicare contenuti che piacciono a tutti, che sono interessanti e utili, come ad esempio ricette di cucina e tutorial sui videogiochi. Grazie a YouTube anche le aziende possono avere successo, per esempio Temu, Amazon, Tiktok, che sono diventate famose anche grazie alle pubblicità di questo social. Mi piacerebbe aprire un canale YouTube per pubblicare video sui viaggi, dare consigli sui posti da visitare, su dove mangiare e alloggiare. Mi piacerebbe essere seguita dai ragazzi della mia età. Che ne pensate? 😀

I 17 OBIETTIVI DELL'AGENDA 2030

Immagine
 L'AGENDA 2030 L'Agenda 2030 è un piano creato nel 2015 da 193 paesi dell'ONU. Contiene 17 obiettivi per migliorare il mondo, come ridurre la povertà, eliminare la fame e proteggere l’ambiente. L'obiettivo è rendere il mondo più sostenibile entro il 2030, con l'aiuto di tutti i paesi. L'Agenda 2030 è importante perché vuole migliorare tre aspetti fondamentali: l'economia, la società e l'ambiente. Questo significa aiutare le persone a vivere meglio, proteggere la loro salute e prendersi cura del pianeta. Gli obiettivi dell'Agenda 2030 sono 17 e servono a rendere il mondo un posto migliore. Ecco quali sono: Sconfiggere la povertà Sconfiggere la fame Salute e benessere per tutti Istruzione di qualità Parità di genere Acqua pulita e servizi igienici per tutti Energia pulita e accessibile Lavoro dignitoso e crescita economica Innovazione e infrastrutture sostenibili Ridurre le disuguaglianze Città e comunità sostenibili Consumo e produzione r...

MI PRESENTO

Immagine
 Ciao, sono Andrea e ho 13 anni e vivo a Palermo. Ho molti interessi: musica, moda, social, equitazione e amo gli animali in particolare i gatti. I INTRODUCE MYSELF  Hi, I'm Andrea and I'm 13 years old and I live in Palermo. I have many interests: music, fashion, social, horse riding and I love animals especially cats.    JE ME PRESENT Bonjour, je m'appelle Andrea, j'ai 13 ans et j'habite à Palerme. J'ai de nombreux centres d'intérêt : la musique, la mode, les réseaux sociaux, l'équitation et j'aime les animaux, en particulier les chats.